
"In questi mesi -aggiunge Dona- ci sono giunte centinaia di segnalazioni da parte di clienti ai quali era negato il diritto alla garanzia legale secondo quanto previsto dal Codice del Consumo e questo provvedimento fa giustizia di questo comportamento scorretto".
"Adesso -prosegue Massimiliano Dona- ci aspettiamo che Apple modifichi immediatamente le sue policies e le informazioni date sui siti web; intanto, almeno per i casi nei quali la mancata assistenza in garanzia abbia procurato un danno economico ai consumatori, valuteremo l'opportunità di agire con richieste risarcitorie, se del caso anche in via collettiva con l'azione di classe".
Fonte; www.consumatori.it
Nessun commento:
Posta un commento